kalyviontre

Dove nascono le storie che contano

Informativa sulla Privacy

Trasparenza completa su come kalyviontre raccoglie, utilizza e protegge i tuoi dati personali secondo la normativa italiana ed europea vigente

Titolare del Trattamento

kalyviontre, con sede in Vicolo S. Lorenzo, 12, 24129 Bergamo BG, Italia, è il titolare del trattamento dei dati personali raccolti attraverso il sito web kalyviontre.sbs e i servizi di formazione in scrittura creativa. Per qualsiasi questione relativa alla privacy, puoi contattarci al numero +390289404538 o via email all'indirizzo support@kalyviontre.sbs.

Tipologie di Dati Raccolti

Raccogliamo diverse categorie di dati personali necessari per fornire i nostri servizi educativi e mantenere una comunicazione efficace con i nostri studenti e potenziali iscritti.

  • Dati di identificazione: nome, cognome, data di nascita, codice fiscale (quando richiesto per certificazioni)
  • Dati di contatto: indirizzo email, numero di telefono, indirizzo postale per spedizioni materiali didattici
  • Dati di navigazione: indirizzo IP, tipo di browser, pagine visitate, durata delle sessioni
  • Dati educativi: progressi nei corsi, risultati delle valutazioni, preferenze di apprendimento, feedback sui contenuti
  • Dati di pagamento: informazioni necessarie per processare iscrizioni e acquisti (gestiti tramite sistemi sicuri di terze parti)

Finalità del Trattamento

I tuoi dati personali vengono trattati esclusivamente per finalità specifiche, legittime e trasparenti legate alla nostra attività educativa e ai servizi che offriamo.

Finalità primarie: Erogazione dei corsi di scrittura creativa, gestione delle iscrizioni, comunicazioni didattiche, supporto tecnico e assistenza studenti, rilascio di attestati di partecipazione.

Trattiamo inoltre i dati per migliorare la qualità dei nostri contenuti educativi, personalizzare l'esperienza di apprendimento e inviare comunicazioni informative sui nostri programmi futuri. Il trattamento avviene sempre nel rispetto dei principi di necessità, proporzionalità e finalità determinate.

Base Giuridica e Consenso

Il trattamento dei tuoi dati si basa su diverse basi giuridiche previste dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e dalla normativa italiana applicabile. Per i servizi educativi principali, la base giuridica è l'esecuzione del contratto di iscrizione ai corsi.

Per le comunicazioni commerciali e promozionali sui nostri nuovi corsi, richiediamo il tuo consenso esplicito che puoi revocare in qualsiasi momento. I dati di navigazione vengono trattati per il legittimo interesse a migliorare il funzionamento del sito e l'esperienza utente.

Conservazione e Sicurezza dei Dati

Conserviamo i tuoi dati personali solo per il tempo strettamente necessario alle finalità per cui sono stati raccolti. I dati degli studenti attivi vengono mantenuti per tutta la durata del corso più un anno per finalità di assistenza post-corso.

  • Dati di iscrizione e progressi educativi: 5 anni dalla conclusione del corso
  • Comunicazioni email e consensi marketing: fino alla revoca del consenso
  • Dati di navigazione e cookies tecnici: massimo 24 mesi
  • Fatture e dati fiscali: 10 anni come previsto dalla normativa italiana

Implementiamo misure di sicurezza tecniche e organizzative appropriate per proteggere i tuoi dati da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o divulgazione accidentale. I nostri server utilizzano crittografia SSL/TLS e vengono regolarmente aggiornati con le ultime patch di sicurezza.

I Tuoi Diritti

Come previsto dal GDPR, hai diversi diritti riguardo ai tuoi dati personali che puoi esercitare contattandoci attraverso i canali indicati in questa informativa.

Diritto di accesso: Puoi richiedere una copia di tutti i dati personali che trattiamo su di te, incluse le finalità del trattamento e i tempi di conservazione previsti.

  • Rettifica: Correzione di dati inesatti o integrazione di dati incompleti
  • Cancellazione: Rimozione dei dati quando non più necessari o in caso di revoca del consenso
  • Limitazione: Sospensione del trattamento in specifiche circostanze previste dalla legge
  • Portabilità: Ricezione dei tuoi dati in formato strutturato per trasferirli ad altro titolare
  • Opposizione: Opposizione al trattamento basato su legittimo interesse o per finalità di marketing

Per esercitare questi diritti, invia una richiesta dettagliata via email a support@kalyviontre.sbs allegando copia del documento di identità. Risponderemo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta, fornendo tutte le informazioni necessarie o procedendo con l'azione richiesta.

Condivisione con Terzi

Non vendiamo mai i tuoi dati personali a terzi. Condividiamo informazioni solo quando strettamente necessario per erogare i nostri servizi educativi o quando richiesto dalla legge italiana.

Collaboriamo con fornitori di servizi selezionati che agiscono come responsabili del trattamento: piattaforme di pagamento per gestire le iscrizioni, servizi email per le comunicazioni didattiche, piattaforme cloud per l'hosting sicuro dei contenuti. Tutti i nostri partner sono vincolati da accordi contrattuali che garantiscono la protezione dei dati secondo gli standard GDPR.

Cookies e Tecnologie di Tracciamento

Il nostro sito utilizza cookies tecnici necessari per il funzionamento della piattaforma educativa e cookies analitici per migliorare l'esperienza utente. I cookies tecnici non richiedono consenso in quanto indispensabili per fornire i servizi richiesti.

Per i cookies di profilazione e marketing, quando utilizzati, richiediamo sempre il tuo consenso esplicito attraverso il banner informativo. Puoi gestire le preferenze sui cookies attraverso le impostazioni del tuo browser o utilizzando gli strumenti di controllo presenti sul sito.

Contatti per la Privacy

Indirizzo: Vicolo S. Lorenzo, 12, 24129 Bergamo BG, Italia

Telefono: +39 02 8940 4538

Email: support@kalyviontre.sbs

Hai anche il diritto di presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali se ritieni che il trattamento violi la normativa vigente.

Ultima modifica: 15 marzo 2025 - Versione 2.1